50.1 - TRASPORTO MARITTIMO E COSTIERO DI PASSEGGERI
Codice ateco 50.1 - TRASPORTO MARITTIMO E COSTIERO DI PASSEGGERIAttività incluse
Questo gruppo include il trasporto di passeggeri effettuato su natanti progettati per navigare in mare aperto o in acque costiere.
trasporto di linea e non, di passeggeri su natanti progettati per navigare in mare aperto e in acque costiere: servizi di trasporto su motonavi da escursione, da crociera o natanti panoramici, servizi di trasporto su traghetti, lance-taxi eccetera
noleggio di natanti da diporto con equipaggio per trasporto in mare aperto e in acque costiere (ad esempio escursioni, con attivita' di pesca a bordo).
Attività escluse
Dal gruppo 50.1 sono escluse:
- trasporto marittimo di merci, cfr. 50.20
- trasporto mediante rimorchiatori, chiatte, piattaforme petrolifere, cfr. 50.20
- servizi di ristorazione e bar a bordo dei natanti, se effettuati da altre imprese, cfr. 56.10, 56.30
- noleggio di natanti da diporto e yacht senza equipaggio, cfr. 77.21
- noleggio di imbarcazioni e natanti adibiti ad operazioni commerciali senza equipaggio, cfr. 77.34
- gestione di case da gioco galleggianti, cfr. 92.00
Adempimenti
Normativa nazionale
ALTRI ADEMPIMENTI
Pratica da inviare direttamente all'Ente competente
Cosa serve:
Possesso del titolo professionale di conduttore per le imbarcazioni da diporto adibite al noleggio per le acque marittime ed interne, rilasciato dal capo del circondario marittimo di iscrizione per la gente di mare e dall'ufficio di iscrizione per il personale della navigazione nelle acque interne
Ente competente:
Autorita' Marittime
Normativa nazionale
ALTRI ADEMPIMENTI
Pratica da inviare direttamente all'Ente competente
Cosa serve:
Possesso del certificato comunitario per la navigazione interna, rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ente competente:
Ministero Delle Infrastrutture E Dei Trasporti - Uffici Della Motorizzazione Civile
Normativa nazionale
ALTRI ADEMPIMENTI
Pratica da inviare direttamente all'Ente competente
Cosa serve:
Licenza rilasciata dalla Capitaneria di Porto previo possesso del certificato di sicurezza. N.B. Nel caso in cui l'armatore (colui che effettivamente esercita la navigazione) sia soggetto distinto dal proprietario della nave la licenza rilasciata al proprietario deve riportare l'annotazione delle generalità dell'armatore.
Ente competente:
Ministero Delle Infrastrutture E Dei Trasporti - Comando Generale Del Corpo Delle Capitanerie Di Porto
Distribuzione del codice 50.1 nelle zone d'Italia
Zona | Percentuale | Elementi |
---|---|---|
Centro | 9.8% | 60 |
Nord-est | 11.1% | 68 |
Sud | 32.5% | 198 |
Isole | 32.3% | 197 |
Nord-ovest | 14.3% | 87 |
Il codice ateco 50.1, relativo a trasporto marittimo e costiero di passeggeri, è maggiormente presente nelle regioni delle Sud con una percentuale di 32.5%. Seguono poi: Isole con 32.3%, Nord-ovest con 14.3%, Nord-est con 11.1%, e infine Centro con 9.8% .