36 - RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
Codice ateco 36 - RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUAAttività incluse
Questa classe include la raccolta, il trattamento e la distribuzione di acqua per uso abitativo ed industriale.
E' inclusa la raccolta di acqua proveniente da varie fonti, nonche' la distribuzione attraverso diversi mezzi.
E' inoltre inclusa la gestione dei canali di irrigazione; tuttavia non sono inclusi l'erogazione di servizi di irrigazione tramite irroratori e servizi simili di supporto all'agricoltura.
raccolta di acqua da fiumi, laghi, pozzi eccetera
raccolta di acqua piovana
gestione di canali di irrigazione
depurazione di acqua a scopo di distribuzione
dissalazione dell'acqua di mare o di acque del sottosuolo per produrre principalmente acqua potabile
distribuzione di acqua tramite condutture, autocarri o altri mezzi di trasporto.
Attività escluse
Dalla divisione 36 sono escluse:
- gestione di impianti o apparecchiature di irrigazione a fini agricoli, cfr. 01.61
- trattamento delle acque reflue per prevenire l'inquinamento, cfr. 37.00
Adempimenti
Normativa nazionale
SUAP
Pratica da inviare tramite il SUAP del comune in cui si svolge l'attività
Cosa serve:
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA SANITARIA) contenente la notificazione ai fini della registrazione dell'impresa alimentare e la dichiarazione del possesso dei requisiti igienico sanitari previsti dal Regolamento CE n. 852/2004 e dalle altre normative nazionali e regionali pertinenti.
Ente competente:
Azienda Sanitaria Locale (servizio Dipartimento Prevenzione) In Cui Ha Sede L'attivita'
SUAP
Pratica da inviare tramite il SUAP del comune in cui si svolge l'attività
Cosa serve:
Concessione per la captazione di acqua sotterranea ad uso potabile, rilasciata dal Comune territorialmente competente, previa acquisizione del parere favorevole della ASL competente.
Ente competente:
Azienda Sanitaria Locale (asl) - Comune
Normativa nazionale
ALTRI ADEMPIMENTI
Pratica da inviare direttamente all'Ente competente
Cosa serve:
- Autorizzazione integrata ambientale (AIA), rilasciata dalla Regione o, su delega, dalla Provincia. - Di tale autorizzazione non va presentata alcuna documentazione al Registro Imprese.
Ente competente:
Regione - Provincia
Normativa nazionale
SUAP
Pratica da inviare tramite il SUAP del comune in cui si svolge l'attività
Cosa serve:
La dissalazione è il processo di rimozione della frazione salina da acque contenenti sale, in genere da acque marine, allo scopo di ottenere acqua a basso contenuto salino. L'acqua è poi impiegata spesso per uso alimentare, ma anche per uso industriale, come acqua di raffreddamento, o per altri scopi quali quelli agricoli.Per quanto riguarda lo smaltimento dei "fanghi da processi di dissalazione", ritenuti rifiuti pericolosi (Allegati alla Parte Quarta - Allegato D. D.Lgs. n. 152/2006), si deve far riferimento alla normativa sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi (Codice ATECO 38.22).
Ente competente:
Azienda Sanitaria Locale (asl)
SUAP
Pratica da inviare tramite il SUAP del comune in cui si svolge l'attività
Cosa serve:
Autorizzazione integrata ambientale (AIA), rilasciata dalla Regione o, su delega, dalla Provincia.Di tale autorizzazione non va presentata alcuna documentazione al Registro Imprese.
Ente competente:
Regione - Provincia
SUAP
Pratica da inviare tramite il SUAP del comune in cui si svolge l'attività
Cosa serve:
Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA SANITARIA) contenente la notificazione ai fini della registrazione dell'impresa alimentare e la dichiarazione del possesso dei requisiti igienico sanitari previsti dal Regolamento CE n. 852/2004 e dalle altre normative nazionali e regionali pertinenti.Di tale segnalazione non va presentata alcuna documentazione al Registro Imprese.
Ente competente:
Azienda Sanitaria Locale (servizi Del Dipartimento Di Prevenzione) In Cui Ha Sede L'attivita'
Distribuzione del codice 36 nelle zone d'Italia
Zona | Percentuale | Elementi |
---|---|---|
Nord-est | 47.1% | 96 |
Nord-ovest | 7.4% | 15 |
Sud | 7.4% | 15 |
Centro | 28.4% | 58 |
Isole | 9.7% | 20 |
Il codice ateco 36, relativo a raccolta, trattamento e fornitura di acqua, è maggiormente presente nelle regioni delle Nord-est con una percentuale di 47.1%. Seguono poi: Centro con 28.4%, Isole con 9.7%, Nord-ovest con 7.4%, e infine Sud con 7.4% .